Seminari sul vino
tempo libero
 
Il seminario sul vino è organizzato in collaborazione con Slow Food-ARCI Gola ed è diretto dall’esperto di vini e sommelier Stefano ferrari. Il corso consiste in 3 lezioni che hanno luogo: Lunedì, Mercoledì e Venerdì pomeriggio, dalle 17.oo alle 19.oo. Tema è di volta in volta una regione vinicola della Toscana con vini DOC e DOCG molto conosciuti, come il Chianti, il Chianti classico, Brunello di Montalcino, Nobile di Montepulciano e quello famoso in tutto il mondo: il Supertuscans.
Nell’ultima lezione si trattano i vini della costa livornese, una delle più rinomate zone di vini DOC d’Italia: Montescudaio, Bolgheri e Val di Cornia, dove si producono famosi vini come: il Sassicaia, l’Ornellaia, il Rovo, il Paleo e il Gualdo del Re.
L’ultima sera è coronata da una cena straordinaria in un ristorante della zona”.
Durante il corso è prevista una visita presso il produttore di un vino DOC.
DATE
L’inizio del seminario è sempre il secondo lunedì del mese di aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre.
Prezzo per settimana: Euro 210 a persona
Numero minimo di partecipanti: 6 persone
Inclusi nel prezzo: seminario, degustazione del vino, visita al vigneto e cena finale.
  
|